Corso gestione magazzino spedizioni e logistica

Corso gestione magazzino spedizioni e logistica

Diventa un professionista specializzato nella movimentazione, preparazione e spedizione delle merci

Certificazioni del corso gestione magazzino spedizioni e logistica

Al termine del corso, verrà rilasciato una qualifica professionale e riconosciuto a livello nazionale.

Livello EQF: 3
Settore Economico Professionale: SEP 15 – Servizi di telecomunicazione e poste

Area di Attività:

  • ADA.15.02.08 – Servizi di logistica per i prodotti senza obbligo di servizio universale

Corso Certificato

Corso Certificato

Richiedi Gratuitamente
Maggiori Informazioni

Compila il modulo di seguito, con i tuoi dati e sarai ricontattato gratuitamente da un nostro consulente

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Descrizione del corso gestione magazzino spedizioni e logistica

Il corso forma operatori in grado di organizzare e svolgere tutte le fasi di gestione delle merci: movimentazione, stoccaggio, preparazione degli ordini e predisposizione delle spedizioni, nel rispetto delle normative di riferimento.

L’Operatore dei Servizi di Logistica e Spedizione utilizza attrezzature e software specifici per programmare itinerari di consegna, controllare la corrispondenza della merce, redigere la documentazione di accompagnamento e monitorare i flussi in entrata e in uscita dal magazzino.

Grazie alle competenze acquisite, potrai inserirti come addetto logistico e magazziniere in aziende della grande distribuzione, corrieri, centri di smistamento merci e società di trasporto.

Dettagli del corso gestione magazzino spedizioni e logistica

Modalità di Erogazione

PRESENZA/ONLINE

Requisiti

TITOLI

Costo

RICHIEDI INFO

Sei interessato e vuoi iscriverti? Fai click sul pulsante!
Richiedi gratuitamente maggiori informazioni

Corso gestione magazzino spedizioni e logistica

Programma didattico del corso gestione magazzino spedizioni e logistica

  1. Tecniche di movimentazione manuale e meccanica dei carichi
  2. Procedure di carico, scarico e stoccaggio merci
  3. Preparazione e controllo dei colli e dei documenti di trasporto
  4. Utilizzo di software gestionali per tracciabilità e programmazione delle spedizioni
  5. Predisposizione dell’area di carico e verifica della merce
  6. Gestione delle relazioni con autisti, corrieri e trasportatori
  7. Normative di riferimento per la documentazione di accompagnamento
  8. Tecniche di reportistica e archiviazione delle spedizioni

Hey, ciao 👋
piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulla
tua casella di posta.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.