Corso addetto antincendio 1/2 FOR – Livello 1/2

Corso Addetto Antincendio 1-2 FOR – Livello 1-2

Una figura professionale la cui responsabilità è prevenire il rischio di incendi

Certificazioni del corso addetto antincendio 1/2 FOR – Livello 1/2

Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di formazione riconosciuto a livello nazionale, conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.

Corso Certificato

Richiedi Gratuitamente
Maggiori Informazioni

Compila il modulo di seguito, con i tuoi dati e sarai ricontattato gratuitamente da un nostro consulente

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Descrizione del corso addetto antincendio 1/2 FOR – Livello 1/2

Un addetto antincendio è una persona formata e qualificata per intervenire in caso di incendio all’interno di un’azienda o di un edificio. La sua principale responsabilità è prevenire il rischio di incendi, ma anche intervenire prontamente per spegnere un principio di incendio e mettere in sicurezza le persone presenti. Per diventare addetto antincendio, è necessario seguire un corso di formazione specifico, che copre aspetti come le tecniche di spegnimento, l’uso degli estintori, le procedure di evacuazione e le norme di sicurezza antincendio. La formazione può essere richiesta dal datore di lavoro e deve essere aggiornata periodicamente, in base alla normativa vigente.

Dettagli del corso addetto antincendio 1/2 FOR – Livello 1/2

Modalità di Erogazione

PRESENZA/ONLINE

Requisiti

TITOLI

Costo

RICHIEDI INFO

Sei interessato e vuoi iscriverti? Fai click sul pulsante!
Richiedi gratuitamente maggiori informazioni

Corso Addetto Antincendio 1-2 FOR – Livello 1-2

Programma didattico del corso addetto antincendio 1/2 FOR – Livello 1/2

  • I principi della combustione e dell’incendio
  • Il triangolo della combustione
  • Prodotti della combustione e loro effetti sull’uomo
  • Le principali cause di incendio
  • Le sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • I rischi per le persone in caso di incendio
  • I principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure di protezione antincendio attive e passive
  • Reazione e resistenza al fuoco dei materiali
  • Compartimentazione e vie di esodo
  • Rivelazione ed allarme incendio
  • Controllo di fumi e calore
  • Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio
  • Operatività antincendio e gestione della sicurezza
  • Controlli e manutenzione periodica
  • Pianificazione dell’emergenza
  • Procedure di evacuazione
  • Modalità di chiamata dei soccorsi
  • Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili

  • Conoscenza delle tipologie di estintori:

    • Estintore a polvere

    • Estintore a base d’acqua

    • Estintore ad anidride carbonica (CO₂)

    • Esercitazioni pratiche sull’uso degli estintori portatili

    • Modalità di utilizzo di naspi ed idranti

    • Prove pratiche:

      • Utilizzo estintore (preferibilmente a base d’acqua)

      • Utilizzo dei componenti delle reti idranti

    • Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo e spegnimento

    • Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuali (DPI)

    • Presa visione del registro antincendio

    • Chiarimenti ed esercitazione sull’attività di sorveglianza

Hey, ciao 👋
piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulla
tua casella di posta.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.