Corso tecnico programmatore siti web

Diventa un professionista altamente qualificato nello sviluppo e gestione di progetti web
Certificazioni del corso tecnico programmatore siti web
Al termine del corso, verrà rilasciato una qualifica professionale e riconosciuto a livello nazionale.
Livello EQF: 5
Settore Economico Professionale: SEP 14 – Servizi di informatica
Area di Attività:
- ADA.14.01.15 – Sviluppo di siti web con applicativi CMS/COS (Content Management System e Content Optimization System)
Corso Certificato

Richiedi Gratuitamente
Maggiori Informazioni
Compila il modulo di seguito, con i tuoi dati e sarai ricontattato gratuitamente da un nostro consulente
"*" indica i campi obbligatori
Descrizione del corso tecnico programmatore siti web
Il Tecnico Programmatore di Siti Web opera nello sviluppo e nella gestione di portali web, sia per la parte grafica che per i contenuti, secondo le specifiche ricevute dal progettista o dal webmaster. Si occupa di realizzare siti funzionali e sicuri, creando procedure per la gestione degli accessi e dei dati degli utenti, sia in ambiente Internet che Intranet.
Questa figura lavora a stretto contatto con web designer, esperti di marketing digitale e figure comunicative, potendo operare come libero professionista, collaboratore esterno o dipendente presso web agency e aziende ICT.
Tra le principali competenze acquisite, rientrano la capacità di sviluppare l’architettura del sito, programmare interfacce e applicazioni web, occuparsi dell’installazione e pubblicazione dei contenuti, effettuare testing e manutenzione costante delle piattaforme.
Grazie alla formazione tecnica e all’aggiornamento continuo sulle nuove tecnologie e i linguaggi di programmazione, il Tecnico Programmatore Siti Web è una delle figure professionali più richieste nel settore digitale.
Dettagli del corso tecnico programmatore siti web
Modalità di Erogazione
PRESENZA/ONLINE
Requisiti
TITOLI
Costo
RICHIEDI INFO

Programma didattico del corso tecnico programmatore siti web
- Analisi delle necessità del cliente e definizione degli obiettivi tecnici e comunicativi del sito
- Sviluppo del sito web e creazione dei contenuti
- Installazione sul server e pubblicazione del sito
- Aggiornamento e manutenzione del sito web
- Testing e collaudo delle funzionalità e della sicurezza
- Normative di settore, privacy e accessibilità
- Principi di usabilità e progettazione multimediale

