Corso pizzaiolo napoletano

Corso pizzaiolo napoletano

Diventa un professionista specializzato nella preparazione della vera pizza napoletana

Certificazioni del corso pizzaiolo napoletano

Al termine del corso, verrà rilasciato una qualifica professionale e riconosciuto a livello nazionale.

Livello EQF: 3
Settore Economico Professionale: SEP 23 – Servizi turistici

Aree di Attività:

  • ADA.23.01.02 – Gestione e coordinamento delle attività di cucina
  • ADA.23.01.04 – Preparazione della pizza

Corso Certificato e Riconosciuto

Corso Certificato

Richiedi Gratuitamente
Maggiori Informazioni

Compila il modulo di seguito, con i tuoi dati e sarai ricontattato gratuitamente da un nostro consulente

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Descrizione del corso pizzaiolo napoletano

Il corso forma professionisti in grado di gestire tutte le fasi della produzione della pizza napoletana secondo disciplinari certificati e ricette tradizionali.

Il pizzaiolo napoletano si occupa della preparazione dell’impasto, della sua lievitazione e staglio, della predisposizione degli ingredienti per la farcitura, della stesura del disco di pasta, della guarnizione e della cottura nel forno a legna, a gas o elettrico.

Durante il percorso vengono approfondite anche le tecniche di conservazione delle materie prime, l’organizzazione della cucina, l’igiene alimentare (HACCP), l’approvvigionamento e la gestione delle scorte.

Questa figura professionale è altamente richiesta in pizzerie, ristoranti, attività di ristorazione collettiva e strutture ricettive che desiderano proporre la pizza napoletana autentica.

Dettagli del corso pizzaiolo napoletano

Modalità di Erogazione

PRESENZA/ONLINE

Requisiti

TITOLI

Costo

RICHIEDI INFO

Sei interessato e vuoi iscriverti? Fai click sul pulsante!
Richiedi gratuitamente maggiori informazioni

Corso pizzaiolo napoletano

Programma didattico del corso pizzaiolo napoletano

  1. Normative HACCP e igiene alimentare
  2. Approvvigionamento e conservazione delle materie prime
  3. Preparazione dell’impasto e tecniche di lievitazione
  4. Staglio e fermentazione dei panetti
  5. Predisposizione degli ingredienti per la farcitura
  6. Tecniche di manipolazione e stesura del disco di pasta
  7. Preparazione e cottura della pizza nel forno a legna/gas/elettrico
  8. Organizzazione del banco di lavoro e gestione dei tempi di produzione
  9. Tecniche di presentazione e confezionamento della pizza

Hey, ciao 👋
piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulla
tua casella di posta.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.