Corso addetto alla conduzione di carrello elevatore semovente industriale e a braccio telescopico

Corso Addetto alla Conduzione di Carrello Elevatore Semovente Industriale

Una figura professionale specializzata nella movimentazione di merci e materiali all’interno di ambienti come magazzini, cantieri o stabilimenti industriali

Certificazioni del corso addetto alla conduzione di carrello elevatore semovente industriale e a braccio telescopico

Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di formazione riconosciuto a livello nazionale, conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.

Corso Certificato

Richiedi Gratuitamente
Maggiori Informazioni

Compila il modulo di seguito, con i tuoi dati e sarai ricontattato gratuitamente da un nostro consulente

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Descrizione del corso addetto alla conduzione di carrello elevatore semovente industriale e a braccio telescopico

 L’addetto alla conduzione di un carrello elevatore semovente a braccio telescopico è una figura professionale specializzata nella movimentazione di merci e materiali all’interno di ambienti come magazzini, cantieri o stabilimenti industriali. È una figura che richiede competenze specifiche per operare in sicurezza e con precisione, spesso in collaborazione con altri operatori o team di lavoro. La sua attività è fondamentale per garantire un flusso di lavoro efficiente e sicuro, rispettando le normative di sicurezza sul lavoro.

L’addetto alla conduzione di un carrello elevatore semovente a braccio telescopico ha il compito principale di movimentare e sollevare merci o materiali all’interno di magazzini, cantieri o stabilimenti industriali. In particolare, si occupa di:

  • Guidare in sicurezza il carrello elevatore, rispettando le norme di sicurezza.
  • Sollevare, spostare e posizionare merci o materiali con precisione.
  • Gestire il braccio telescopico per raggiungere zone alte o difficili da raggiungere.
  • Controllare lo stato del mezzo prima e dopo l’uso, segnalando eventuali problemi.
  • Collaborare con il team per garantire un flusso di lavoro efficiente e sicuro.

Dettagli del corso addetto alla conduzione di carrello elevatore semovente industriale e a braccio telescopico

Modalità di Erogazione

PRESENZA/ONLINE

Requisiti

TITOLI

Costo

RICHIEDI INFO

Sei interessato e vuoi iscriverti? Fai click sul pulsante!
Richiedi gratuitamente maggiori informazioni

Corso Addetto alla Conduzione di Carrello Elevatore Semovente Industriale

Programma didattico del corso addetto alla conduzione di carrello elevatore semovente industriale e a braccio telescopico

  • Normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro
  • Riferimenti al D.Lgs. 81/08 e obblighi relativi alle attrezzature di lavoro con operatore a bordo
  • Responsabilità civili e penali dell’operatore
  • Obblighi e responsabilità del datore di lavoro e dei lavoratori
  • Norme sulla formazione e sull’abilitazione all’uso dei carrelli elevatori
  • Tipologie e caratteristiche dei veicoli per il trasporto interno:
    • Transpallet manuali
    • Carrelli industriali semoventi
    • Carrelli semoventi a braccio telescopico
    • Sollevatori e elevatori semoventi
  • Principali rischi connessi all’utilizzo di carrelli semoventi
  • Nozioni elementari di fisica applicata alla movimentazione dei carichi
  • Tecnologia dei carrelli elevatori:
    • Struttura e componenti principali
    • Dispositivi di comando e sicurezza
    • Sistemi di ricarica delle batterie
    • Condizioni di equilibrio del mezzo
  • Modalità di utilizzo in sicurezza
  • Segnaletica e norme di guida e circolazione nei luoghi di lavoro
  • Controlli e manutenzione ordinaria
  • Comportamenti preventivi per la riduzione del rischio
  • Presentazione delle istruzioni d’uso del carrello
  • Illustrazione dei componenti del carrello e loro funzionalità
  • Verifiche giornaliere e periodiche secondo normativa e istruzioni del costruttore
  • Prove pratiche di guida:
    • Percorso di prova con manovre a vuoto
    • Percorso di prova con carico
    • Corretto utilizzo dei comandi e tecniche di movimentazione sicura
  • Esercitazione sull’identificazione dei rischi e comportamenti corretti
  • Simulazioni operative in ambiente controllato

Hey, ciao 👋
piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulla
tua casella di posta.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.