Corso formazione primo soccorso

Corso Formazione Primo Soccorso

Una persona responsabile e competente delle manovre di primo soccorso prima dell’arrivo dei professionisti sanitari

Certificazioni del corso formazione primo soccorso

Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di formazione riconosciuto a livello nazionale, conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.

Corso Certificato

Richiedi Gratuitamente
Maggiori Informazioni

Compila il modulo di seguito, con i tuoi dati e sarai ricontattato gratuitamente da un nostro consulente

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Descrizione del corso formazione primo soccorso

Un addetto al primo soccorso è una persona formata e competente che si occupa di intervenire prontamente in situazioni di emergenza sanitaria o infortunio sul luogo di lavoro, in ambienti pubblici o privati. La sua figura è fondamentale perché fornisce i primi interventi necessari per stabilizzare la vittima, prevenire il peggioramento delle condizioni e facilitare l’arrivo dei soccorsi professionali.

In dettaglio, l’addetto al primo soccorso:

  • È formato per riconoscere i segnali di emergenza e le condizioni di rischio, come infarti, ictus, ferite, ustioni, ostruzioni delle vie respiratorie, ecc.
  • Interviene immediatamente con tecniche di primo soccorso, come la rianimazione cardiopolmonare (RCP), la gestione delle ferite, l’immobilizzazione di fratture, e altre procedure di emergenza.
  • Gestisce la scena dell’incidente per garantire la sicurezza propria e delle altre persone presenti, evitando ulteriori rischi.
  • Chiede aiuto chiamando i servizi di emergenza e fornendo tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e preciso.
  • Utilizza dispositivi di protezione per tutelarsi e tutelare la vittima, come guanti, mascherine, e altri strumenti di sicurezza.
  • Può essere incaricato di formare e sensibilizzare colleghi o altri soggetti sulla gestione delle emergenze.

L’addetto al primo soccorso è una figura importante, perché permette di intervenire tempestivamente e con competenza, salvando vite e riducendo le conseguenze di incidenti o malori. La sua presenza e preparazione sono un valore aggiunto in ogni ambiente!

Dettagli del corso formazione primo soccorso

Modalità di Erogazione

PRESENZA/ONLINE

Requisiti

TITOLI

Costo

RICHIEDI INFO

Sei interessato e vuoi iscriverti? Fai click sul pulsante!
Richiedi gratuitamente maggiori informazioni

Corso Formazione Primo Soccorso

Programma didattico del corso formazione primo soccorso

Durata indicativa: 4 ore

  1. Allertare il sistema di soccorso:
    • Valutazione della scena dell’infortunio
    • Comunicazione corretta con il 112/118
    • Rilevazione del luogo, del numero di persone coinvolte, condizioni degli infortunati
  2. Riconoscere un’emergenza sanitaria:
    • Lettura della scena e condizioni psicofisiche del lavoratore
    • Nozioni base di anatomia e fisiologia (apparato cardiovascolare e respiratorio)
    • Tecniche di autoprotezione dell’addetto al primo soccorso
  3. Attuare gli interventi di primo soccorso:
    • Supporto delle funzioni vitali
    • Riconoscimento e limiti di intervento
    • Rischi legati all’attività specifica dell’azienda

Durata indicativa: 4 ore

  1. Traumi in ambiente di lavoro:
    • Fratture
    • Lussazioni
    • Contusioni
    • Ferite
  2. Patologie specifiche in ambiente di lavoro:
    • Shock
    • Intossicazioni
    • Crisi convulsive
    • Ipossia, ipotermia e ipertermia
    • Malori di origine cardiovascolare e respiratoria

Durata indicativa: 4 ore

  1. Tecniche di primo soccorso su:
    • Ferite, emorragie, ustioni
    • Immobilizzazione di arti traumatizzati
    • Posizionamento dell’infortunato (laterale di sicurezza, supina)
    • RCP (Rianimazione Cardio-Polmonare) con e senza uso del defibrillatore (se previsto)
  2. Uso del kit di pronto soccorso aziendale
    • Simulazioni di interventi su scenari realistici

Hey, ciao 👋
piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulla
tua casella di posta.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.