Corso aggiornamento – addetti che manipolano alimenti livello 2

Corso Aggiornamento - Addetti che Manipolano Alimenti Rischio 2

Rinnova il tuo attestato HACCP per continuare a operare nel settore alimentare in regola

Certificazioni del corso aggiornamento – addetti che manipolano alimenti livello 2

Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di formazione riconosciuto a livello nazionale, conforme alle normative vigenti in materia.

Corso Certificato

Richiedi Gratuitamente
Maggiori Informazioni

Compila il modulo di seguito, con i tuoi dati e sarai ricontattato gratuitamente da un nostro consulente

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Descrizione del corso aggiornamento – addetti che manipolano alimenti livello 2

Il Corso di Aggiornamento per Addetti che Manipolano Alimenti – Rischio 2 è rivolto a tutti coloro che, nel proprio lavoro, maneggiano direttamente alimenti sfusi o non confezionati.
L’aggiornamento dell’attestato HACCP è obbligatorio in molte regioni italiane e serve a mantenere alta l’attenzione su prassi igienico-sanitarie, prevenzione delle contaminazioni e conformità normativa.
È pensato per operatori come cuochi, addetti gastronomia, pasticcieri, gelatieri, lavoratori della produzione e vendita di pasta, carne, pesce, latticini e simili.

Dettagli del corso aggiornamento – addetti che manipolano alimenti livello 2

Modalità di Erogazione

ONLINE

Requisiti

TITOLI

Costo

RICHIEDI INFO

Sei interessato e vuoi iscriverti? Fai click sul pulsante!
Richiedi gratuitamente maggiori informazioni

Corso Aggiornamento Addetti che Manipolano Alimenti

Programma didattico del corso aggiornamento – addetti che manipolano alimenti livello 2

Durata: 4 ore

  • Ripasso dei principi fondamentali dell’HACCP

  • Aggiornamento normativo su Reg. CE 852/2004

  • Igiene personale e delle superfici: cosa è cambiato

  • Nuove tecniche di prevenzione delle contaminazioni crociate

  • Corretta gestione della catena del freddo e conservazione

  • Controllo delle temperature e scadenze degli alimenti

  • Tracciabilità e registrazioni obbligatorie

  • Gestione delle emergenze sanitarie e delle non conformità

  • Ruolo dell’addetto nella sicurezza alimentare quotidiana

Hey, ciao 👋
piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulla
tua casella di posta.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.